Le escursioni fino ai rifugi in Alto Adige, soprattutto a Bressanone e dintorni, regalano un’avventura dopo l’altra. E per esperienze ancora più adrenaliniche, abbiamo raccolto per voi alcuni suggerimenti che vi metteranno a tu per tu con il lato più elettrizzante dell’Alto Adige!
Dalle escursioni ai rifugi in Alto Adige al rafting
I nostri consigli “Adventure”
Rafting in Alto Adige
Con il gommone si possono scendere le furiose acque dell’Isarco, della Rienza e dell’Aurino, naturalmente accompagnati da personale esperto. Adrenalina pura!
Escursioni ai rifugi in Alto Adige
Moltissimi rifugi in stile tradizionale, ma anche altri in stile moderno, fanno da coronamento alle splendide escursioni alle malghe in Alto Adige. Il nostro suggerimento: organizzando le vostre escursioni a Bressanone programmate anche un pernottamento sui monti – svegliarsi lassù, in uno dei rifugi in Alto Adige immersi nella natura, è semplicemente favoloso e rivitalizzante!

Mountaincart Plose
Con i gokart di montagna si sfreccia lungo una pista non asfaltata che scende per 9 km da monte a valle. Avanti tutta!
Tiro con l’arco
Tendere l’arco, puntare la freccia, tirare: se avete voglia di provare qualcosa di nuovo, a Varna potrete cimentarvi con il tiro con l’arco.
Vie ferrate in Alto Adige
Il paradiso montano altoatesino conquista gli arrampicatori con le sue innumerevoli vie ferrate con vista strepitosa, oltre che con le pareti di roccia e gli impianti indoor per il free climbing.
Parapendio
Ammirare le Dolomiti da una prospettiva a volo d’uccello: potrete farlo con un volo in parapendio biposto accompagnati da un professionista.
Downhill in Alto Adige
Rinunciate volentieri alle faticose salite e amate invece il brivido del downhill? Allora l’Alto Adige è la vostra destinazione ideale per lanciarvi nel free riding. Balzate in sella alla bicicletta!
